La comunità educante

Le maestre della Scuola Primaria San Domenico e Santa Caterina lavorano molto insieme, mettendo a disposizione le une delle altre capacità, competenze e sensibilità particolari, formando una vera e propria “comunità educante”. "Siamo soprattutto un gruppo che condivide una grande passione per l'insegnamento e vuole, attraverso il continuo dialogo e scambio, offrire il meglio ai nostri bambini e alle loro famiglie".

La nostra aspirazione è quella di accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita, affinché tutte le sue potenzialità possano fiorire. Per questo nella nostra scuola, nei nostri corridoi e nelle nostra aule si respira un’aria buona, un’aria di festa ma anche di impegno, di interesse e di progressiva appropriazione dei molteplici ed entusiasmanti aspetti della realtà che man mano vengono portati all’attenzione: e i protagonisti di tutto questo sono sempre loro, i nostri piccoli, grandi, in ogni caso, importantissimi alunni.

Oganizzazione scolastica

La Scuola Primaria San Domenico mette a disposizione sia il modulo che il full-time dal lunedì al venerdì.

Modulo: tutte le mattine con uscita alle 13.10 (o alle 14.10 dopo il pranzo)
+ 1 pomeriggio di rientro obbligatorio fino alle 16.10 dalla 2a Primaria.

Full-time: tutti i giorni
con uscita alle 16.10 e possibilità di post-orario fino alle 17.00.

Il curricolo scolastico prevede una settimana di 5 giorni (dal lunedì al venerdì) per un totale di 26 ore di lezione.

L’orario settimanale delle varie discipline è il seguente:

materian. ore
Italiano7
Matematica6
Storia2
Geografia2
Scienze2
Inglese2
Arte e immagine1
Musica1,5
Scienze motorie1,5
Religione1

Fra le discipline non viene inserita l’informatica perché la nostra scuola utilizza i chromebook (computer con sistema Google) all’interno delle diverse materie. Per realizzare questa modalità la scuola si è dotata di "un’aula di informatica mobile".

Nel pomeriggio, secondo le scelte delle famiglie, i bambini possono partecipare a varie attività e servizi supplementari:

doposcuola (durante il quale vengono svolti i compiti);
corsi di recupero e consolidamento in italiano, matematica, inglese, materie orali;
corsi di inglese madrelingua;
corsi individuali di strumento musicale;
varie attività sportive;

Causa emergenza Covid non è possibile svolgere alcune attività, come canto corale e teatro, ma speriamo di potere riprenderle al più presto.

Dal termine delle lezioni fino a fine luglio è inoltre previsto il campo estivo aperto a tutti gli iscritti alla nostra scuola.

Potenziamento della lingua inglese

Tutto il percorso scolastico viene condotto in stretta condivisione con la famiglia e le nostre classi sono guidate da due insegnanti principali: l’insegnante "MatIta" e l’insegnante "Clil". La prima porta avanti il curricolo delle discipline di italiano e matematica, mentre l'insegnante Clil si occupa dell’inglese e di alcune materie orali e pratiche, affrontando progressivamente argomenti in lingua.

E le altre materie? Qui entrano in gioco due espertissimi specialisti: per l’inglese un´insegnante madrelingua e per la musica due veri e propri musicisti , che si occupano da anni di didattica della musica, chi con i più piccoli, chi con i più grandicelli. Volendo valorizzare il percorso con bilinguismo proposto nel nostro Istituto, viene consigliata la certificazione Cambridge per i livelli "Young learners". La preparazione alla prova e le simulazioni vengono svolte dai nostri insegnanti. Inoltre Istituto Farlottine sviluppa progetti collaborativi con scuole da tutta Europa attraverso la piattaforma online eTwinning, co-finanziata da Erasmus+ 2021-2027. Tramite questi progetti gli alunni diventano protagonisti del loro apprendimento e si aprono alla dimensione internazionale, sviluppando un sentimento di cittadinanza europea.

Spazi e strumenti

La Scuola Primaria occupa il piano superiore della nostra grande scuola e dispone di:

10 aule nuove, luminose e grandi;
un'aula di informatica;
un'aula multimediale con la L.I.M. (lavagna interattiva multimediale);
aule per laboratori di arte, scienze, musica, religione e teatro;
il grande “salone delle feste”: qui si svolgono gli spettacoli e le celebrazioni insieme con le famiglie e viene inoltre usato per alcune attività motorie;
un ampio e verde parco con strutture ludiche;
la sala mensa (adiacente alla nostra cucina, che prepara internamente i pasti affinché siano più genuini e gustosi e che predispone anche le merende del mattino);
un campetto da basket, pallavolo e calcetto.

La scuola si avvale della palestra comunale “Sandro Pertini”, situata di fronte al nostro Istituto.

Orari e rette di frequenza

Orari Scuola Primaria sede San Domenico 2020/2021

Frequenza dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.10 + un pomeriggio alla settimana fino alle 16.10.
Possibilità di pre-orario dalle 7.50, mensa, post-mensa, doposcuola e post-orario fino alle 17.00.

Retta di frequenza Scuola Primaria sede San Domenico 2021/2022

È possibile richiedere il profilo economico personalizzato compilando il form in fondo alla pagina, o il preventivo scrivendo a amministrazione@farlottine.it

Le famiglie i cui figli frequentano la classe 5^ Primaria, possono esercitare il diritto di prelazione per l'iscrizione dei figli alla Scuola Media San Tommaso, entro il 10 di ottobre.

La segreteria scolastica è disponibile per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 (tel. 051 470331, e-mail info@farlottine.it).

Informazioni utili

La nostra scuola è paritaria.

Le iscrizioni si accettano direttamente presso la Segreteria della scuola.

Per approfondire le notizie è bene consultare il nostro Progetto Pedagogico o la Carta dei Servizi.

Per saperne di più è possibile fissare un appuntamento con la Pedagogista interna, attraverso la segreteria della scuola o contattandola direttamente per posta elettronica rossella.ambrosino@farlottine.it.