“Con il sorriso e l’allegria la giornata vola via”
La ricetta è ben pensata e ricca di ingredienti: tempere, pastelli, matite, carta, plastilina, colla… e se qualcosa è da buttare via noi la possiamo rinnovare. Con fantasia e creatività ogni bambino può esprimere al meglio la propria unicità. L’occhio attento delle insegnanti non si lascia scappare nessuna delle occasioni che il nostro ambiente ci offre: a partire dal nostro giardino in ogni stagione (orto, giochi con la neve, giochi con l’acqua…) e chissà che presto non si riesca ad avere anche un frutteto!
Certo, abbiamo tutti i titoli e l’esperienza per offrirvi la necessaria e adeguata professionalità, ma quello che desideriamo più di ogni altra cosa è che ognuno di voi genitori possa trovare in ciascuna di noi una persona affidabile, la persona che sceglierebbe per il compito più delicato e importante, quello di aiutarvi a crescere vostro figlio, ciò che di più prezioso avete al mondo. Solo la vostra fiducia può dare al vostro bambino la condizione per vivere serenamente la giornata al Nido mettendo a frutto ogni esperienza e relazione.
Lavoriamo insieme da tanti anni e questo ci ha permesso di conoscerci come persone e consolidarci professionalmente in modo da offrire non singole educatrici che condividono uno spazio, ma una comunità, una famiglia che ha a cuore un bene condiviso.
Il nostro compito è quello di prenderci cura dei vostri bambini con piccoli e grandi gesti quotidiani che favoriscono la creazione un ambiente sicuro e protetto dove poter giocare, fare, esplorare, condividere e crescere insieme come belle persone.
7.30 – 8.30 | Servizio di pre-orario |
8.00 – 9.30 | Accoglienza |
9.30 – 9.50 | Colazione |
9.50- 10.20 | Primo cambio |
10.20-10.40 | Attività guidata |
10.40-11.10 | Gioco libero |
11.10-11.25 | Preparazione per il pranzo (giro acqua, lavaggio manine, gioco tovaglioli) |
11.25-12.00 | Pranzo |
12.00-12.35 | Gioco libero |
12.35-12.50 | Secondo cambio e preparazione per la nanna |
15.15-15.30 | Risveglio e terzo cambio |
15.30 | Merenda |
15.30-16.10 | Uscita |
16.10-17.30 | Servizio di post-orario |
Le aule del Nido vengono pensate in base alle esigenze dei bambini: per questo spazi, arredi, giocattoli e materiali didattici diventano protagonisti intenzionalmente della creazione di un ambiente caldo, motivante e accogliente. Per sentirsi sicuro, il bambino a quest’età ha bisogno di spazi contenuti, con punti di riferimento stabili che favoriscano l’orientamento e che gli consentano un rapporto ravvicinato con l’adulto.
La zona dedicata ai più piccoli dispone di arredi funzionali ai bisogni dei bambini che incominciano a muoversi e che hanno quindi necessità di conoscere ed esplorare l’ambiente che li circonda in sicurezza. Per questo all’interno delle aule sono presenti zone “morbide”, che accolgono la loro necessità di rilassarsi e di essere “coccolati”, e zone più strutturate per il gioco simbolico, la lettura o la scoperta di nuovi suoni, forme e colori, che assecondano la loro esigenza di esplorare il mondo.
Le sezioni del Nido hanno anche a disposizione zone con tavolini e seggioline per i momenti dei pasti e per le prime attività grafiche e manipolative e sono dotate di uno spazio morbido e colorato per il gioco motorio.
Un altro spazio importante è costituito dal nostro giardino: esso è un luogo non solo di gioco, ma anche di scoperte continue a seconda della stagione, è un posto dove si “perde” tempo insieme a scoprire le meraviglie che la natura riserva. Alcune attività, oltre naturalmente al gioco libero, sono appositamente progettate per stare all’aria aperta.
Orari Nido privato 2020/2021
Frequenza dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 16.00.
Possibilità di pre-orario dalle 7.30 e di post-orario fino alle 17.30.
Retta di frequenza Nido Privato 2021/2022
È possibile richiedere il profilo economico personalizzato compilando il form in fondo alla pagina, o il preventivo scrivendo a amministrazione@farlottine.it
La segreteria scolastica è disponibile per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 (tel. 051 470331, e-mail info@farlottine.it).
Il nostro Nido è regolarmente autorizzato al funzionamento e convenzionato con il Comune di Bologna.
Il nostro Nido accoglie bimbi dai 12 ai 36 mesi. Possono essere ammessi anche bimbi che compiono i 12 mesi entro il 31 dicembre dell’anno in cui iniziano la frequenza.
È possibile anche iscriversi con la modalità part-time, che prevede l’uscita entro le ore 13.00, o flessibile, con un piano orario concordato con la famiglia.
Per approfondire le notizie è bene consultare il nostro Progetto Pedagogico o la Carta dei Servizi.
Per saperne di più è possibile fissare un appuntamento con la Pedagogista interna, attraverso la segreteria della scuola o contattandola direttamente per posta elettronica rossella.ambrosino@farlottine.it.