Sede di Villa Zangheri
Dall’anno scolastico 2025/26 l’Istituto Farlottine apre la sua sede “green” a Pracchia, un paesino sull'Appennino Pistoiese, nell’alta valle del Reno, sull’antica linea ferroviaria che collega Bologna a Pistoia.
A Pracchia c’è una grande tenuta che si chiama Villa Zangheri. E’ come un piccolo villaggio immerso in un bosco con alberi secolari, con bellissimi sentieri e numerosi ruscelli. Il complesso è stato per tanti anni rifugio estivo per i frati domenicani, in particolare i giovani studenti in formazione. Così aveva voluto Luigi Zangheri lasciando in eredità l’intero complesso, tre edifici attorniati da i 24 ettari di bosco, ai Domenicani, ben consapevole del valore formativo del contatto diretto con la natura.
Con la medesima finalità, i Frati Domenicani hanno donato la proprietà all’Opera di San Domenico affinché fosse posta a disposizione della scuola.

Villa Zangheri
Pracchia: a scuola da “maestra natura”
I soggiorni a Pracchia sono pensati per diventare un tempo prezioso per coltivare competenze e abilità che saranno sempre più indispensabili per il prossimo futuro. Infatti, uno dei rischi che ora emerge è quello di perdere il contatto diretto con la realtà, dato che sempre di più questo vitale rapporto con le cose e le persone viene mediato (o sostituito?) dagli strumenti informatici, a grave discapito di una crescita serena e armoniosa. Risulta sempre più evidente che deve essere rafforzato l’aspetto dell’esperienza in prima persona, sia per coltivare le relazioni interpersonali, sia per sostenere ciò che caratterizza l’intelligenza umana: spirito di osservazione, intuizione creativa, invenzione e scoperta, riflessione e contemplazione. In una parola non dobbiamo smettere di porci alla scuola della natura, sia quella che è intorno a noi, sia quella che che è in noi.
Villa Zangheri a Pracchia potrà rappresentare un prezioso contributo per queste esperienze sempre più indispensabili e, naturalmente, ricche di fascino e avventura.
Le attività proposte potranno essere davvero utili anche per gli abitanti del luogo.